La S.V. é invitata ad intervenire alla riunione del Consiglio Comunale, che si terrà il giorno 20 MARZO 2023 alle ore 19,00, nella SALA CONSILIARE del Comune, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, per trattare gli argomenti iscritti all'ordine del giorno allegato.
Nel caso si renda necessario, la S.V. è invitata ad intervenire alla riunione che si terrà il giorno 21 marzo 2023 alle ore 19,00, presso la medesima sala consiliare, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di seconda convocazione, per trattare gli argomenti iscritti nel medesimo ordine del giorno della seduta di prima convocazione andata deserta o per gli argomenti rimasti da trattare "nella stessa prima seduta”, interrotta nel suo corso per essere venuto meno il numero legale.
I Consiglieri comunali che per comprovati motivi familiari o personali non potranno garantire la partecipazione in presenza, previa documentata comunicazione scritta, da inoltrare 24 ore prima dell’orario fissato per l’adunanza al presidente del Consiglio e al Segretario comunale, potranno partecipare alla seduta consiliare da remoto ai sensi del Regolamento approvato con deliberazione di C.C. n. 26 del 18/07/2022.
Ai sensi dell'art 19, comma 5, dello Statuto comunale il presente avviso di convocazione viene inoltrato ai Consiglieri comunali a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) o secondo i tradizionali mezzi a disposizione.
Il presente avviso viene contestualmente pubblicato all'Albo pretorio on line ed esposto sul sito internet del Comune
ORDINE DEL GIORNO
1) Approvazione verbali seduta precedente;
2) Determinazione valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili per l'anno 2023 ai fini dell'Imposta Municipale propria (IMU );
3) Approvazione del programma triennale delle opere pubbliche 2023/2025, annuale anno 2023 e programma biennale servizi ed acquisti anni 2023-2024;
4) Approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2023-2025;
5) D.lgs. n. 76/1990, scioglimento della comunione al foglio 39 particella 1868 e attribuzione al comune di Brienza della quota composta dalla piena proprietà dell’area urbana riportata in catasto al foglio 39 particelle 1863-1865-1866;
6) Interpellanza gruppo consiliare “Ripartiamo da Brienza”.
Il Presidente del Consiglio comunale
Giovanni Viggiano
Ulteriori informazioni
Comune di Brienza
Via Piazza dell'Unità d'Italia 1, 85050 Brienza (PZ)
Telefono: 0975 381003
Email: comunebrienza@rete.basilicata.it
Posta elettronica certificata: comune.brienza@cert.ruparbasilicata.it