Logo Comune di Brienza

Comune di Brienza Città di Mario Pagano

COVID-19: come raccogliere e gettare i rifiuti domestici

Tipologia: Amministrativa
Anche in presenza di una persona positiva al Sars-Cov-2 si può continuare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti, a patto di seguire alcuni accorgimenti.

Anche in presenza di una persona positiva al Sars-Cov-2 si può continuare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti, a patto di seguire alcuni accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta. Lo ricorda l'aggiornamento della nota tecnica ad interim  'Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2' appena pubblicata dall'Iss.

Le linee di indirizzo, aggiornate rispetto al progredire delle conoscenze, si basano sulle evidenze ad oggi note sulla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2, ottemperando all’esigenza di dettare modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani extra-ospedalieri improntate sul principio di cautela su tutto il territorio nazionale, come da decreti tempo per tempo emanati fino al Decreto Legge 7 gennaio 2022 n. 1. Le indicazioni sono tali che ogni territorio possa declinarle sulla base delle proprie esigenze e organizzazioni in essere, considerando la comparsa di eventuali altre varianti del virus con specifiche caratteristiche di contagiosità, la situazione dello stato pandemico modificata soprattutto dall’introduzione dei vaccini e la conclusione dell’emergenza sanitaria. La Commissione Europea ha inizialmente espresso preoccupazione sul mantenimento degli obiettivi di riciclo e raccolta dei rifiuti qualora negli Stati Membri si fossero interrotte le procedure di raccolta differenziata, riconoscendo nel contempo la necessità di misure specifiche nei casi di positività o quarantena .

Queste le indicazioni per lo smaltimento dei rifiuti in presenza di un positivo al Sars-CoV-2

SEI POSITIVO AL COVID-19? 

Secondo le regole in vigore sul tuo territorio ma segui alcune facili raccomandazioni:

  • Per tutte le frazioni, utilizza almeno due sacchetti uno dentro l'altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta).
  • Inserisci i fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugarnano, le mascherine, i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi COVID e materiali che possano essere stati contaminati in una busta separata, che poi va chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziata o mista).
  • Chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani, eventualmente indossando guanti mono-uso, e smaltiscili come sempre.
  • Non far accedere gli animali da compagnia nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti per evitare rotture dei sacchetti.
  • Ogni volta che devi smaltire oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare rotture dell'involucro, assicurati che ciò non avvenga avvolgendoli con carta o inserendoli in un contenitore. 

NON  SEI POSITIVO AL COVID-19? 
Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora secondo le regole in vigore sul tuo territorio. Unica raccomandazione a scopo precauzionale:

  • Inserisci fazzoletti di carta, rotoli di carta asciugamano. mascherine, guanti, tamponi per test di autodiagnosi COVID in una busta separata, che poi va chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziata o mista). 

Documenti

Ulteriori informazioni

Comune di Brienza
Via Piazza dell'Unità d'Italia 1, 85050 Brienza (PZ)
Telefono: 0975 381003